top of page

ABOUT

060716_exihition-forum_milano_8116_@av.j
Antonio Cellie
Founder and Principal

Dott. Antonio Cellie

e-mail: a.cellie@cellie.org

web site: www.empadvisory.com

Nato a Bologna l’ 11 Novembre 1965

Residente a Parma( PR)

Diplomato al Liceo Classico, Laureato in Economia Politica all’Università di Bologna, dopo alcuni anni passati in alcune Società Multinazionali della Consulenza Marketing, prima come Analista e quindi come Dirigente, dal 1995 si è dedicato esclusivamente alla consulenza e alla docenza nell’area del Marketing Management.E’ fondatore e presidente di Emp Advisory società di consulenza di direzione indipendente tra le maggiori in Emilia Romagna, che annovera tra i suoi clienti le Principali aziende Alimentari e Meccano-alimentari del territorio.

 

Svolge docenze a contratto e testimonianze su:

“Teorie e Tecniche di Marketing Gestionale” c/o Università di Bologna, ALMA, Cisita, Ifoa, Profingest

“Economia e gestione del turismo” c/o l’Università Ca’Foscari di Venezia;

è tutor del Master “Internazionalizzazione del Made in Italy” dell’università Cattolica di Milano

 

A Parma ha collaborato con l' Università all' interno del Laboratorio Telematico Territoriale nell' area "ricerca&sviluppo new-media" , è stao membro del consiglio di amministrazione di Gazzetta di Parma, è Amministratore Delegato di Fiere di Parma, consulente delle Amministrazioni Locali e di Confindustria in materia di Marketing Strategico.

Ha coordinato il comitato di investimenti di IDIA (Fondo di Private equità di Credit Agricole che conta 1,3 mld di € di “partecipazioni di accompagnamento in minoranza” in aziende europee), membro del comitato investimenti di Taste of Italy (DeaCapital), Food&Beverage Deal Advisor per Deloitte Italia e CEO di Fiere di Parma 

 

Sta attualmente svolgendo attività di coordinamento Mkt. strategico in qualità di consulente o consigliere con delega c/o alcune aziende (Eridania, Formec Biffi, Noberasco, Pizza+1, PreGel, Raspini, ecc.)  e le Fiere di Parma.

Ha prestato inoltre consulenza a:

Atlas Concord (Ricerca, sviluppo e posizionamento nuove linee pavimenti in ceramica)

APT del Trentino (Progetto di riposizionamento&destagionalizzazione dell’offerta turistica, coordinamento privatizzazione APT)

APT Emilia Romagna (Progettazione e coordinamento piano generale di armonizzazione dell’offerta turistica)

Berchi Spa (Progetto di acquisizione e integrazione Parmatec Filling Tecnology)

Barilla (Consulenza strategica sulle politiche di sviluppo delle unità diversificate Panem e Tre Marie)

Battistero (Riorganizzazione strttura marketing e commerciale)

Bormioli Luigi (Definizione politiche di mkt linee casalinghi e flaconeria)

Bonatti (Strategia di diversificazione presidio area Infrastrutture e Civile)

CAAB Centro AgroAlimentare Bolognese (Redazione piano triennale di sviluppo)

CAAP Centro AgroAolimantare di Parma (Trasformazione del Centro in hub logistico per ultra fresco)

Della Valle (Analisi posizionamento marchio Hogan)

Federalimentare (Progettazione banca dati dell' Industria Alimentare Italiana)

Fiere di Vicenza (Studio di fattibilità e segreteria scientifica COM)

Gruppo Pam (Piano di mkt. territoriale relativo ad apertura nuovi Centri Commerciali)

Galbani (Strategia di riposizionamente Brand e prodotti Belpaese)

Galup (Ristrutturazione e rilancio marketing e organizzativo)

Heinz Glass (Strategia di posizionamento aziendale sul mercato internazionale)

Longhi (Rilancio aziendale e advisoring cessione Gruppo Zegna)

Philip Morris-Marlboro (Progetto di relazione digitale con la Stampa)

Regione Veneto (Piano di valorizzazione patrimonio castellare)

Rp Scherer SpA (Ricerca quali/quantitativa internazionale sugli integratori alimentari)

Starwoods Ceruzzi Real Estate (Analisi fattibilità acquisizione specialty’s retailers west coast, Valutazione sviluppo insediamenti turistici in Italia)

Sirea (Analisi situazione competitiva mercato dolciario)

Vegè - Realco (Piano di mkt. territoriale relativo ad apertura nuovi Centri Commerciali)

Virgilio - Cons. Latterie Sociali Mantovane (Redazione mkt-plan latte e derivati)

 

E' stato relatore ai seguenti appuntamenti convegnistici:

1994: Giornate Confindustriali della comunicazione d' impresa-Villa Erba (CO)

1995: Internet: quali applicazioni - Palazzo Giureconsulti (MI)

1995: Internet&web mkt: virtual exhibition for real Mkt  - Hotel Sheraton (Londra)

1996: Evoluzione e tendenze nel mercato dolciario europeo - Hotel Jolly-Midas (Roma)

1996: Seminario di export mkt. per il Made in Italy - Sala De Strobel, c/o sede CRP&P (PR)

1997: Giornate sulle politiche di Marca Food & Non food - Villa Vignamaggio (FI)

1997: Networked Intelligence e Turismo - Sala del Commercio (TN)

1997: Evoluzione del mercato della Cosmesi Professionale - Centro Congressi Terme (Salsomaggiore - PR)

1998: Giornate Internazionali del Turismo - Palacongressi (Riva del Garda TN)

1998: Sistemi informativi distribuiti dedicati alla conservazione, alla gestione e alla valorizzazione dei patrimoni culturali e turistici  - Giornate di aggiornamento Finsiel - Telecom (Roma)

1999: Quadro evolutivo del sistema fieristico europeo – Convegno mondiale delle Camere di Commercio (PR)

1999: Le aziende meccano-alimentari di fronte ai nuovi media digitali – (Cibus Tec – Fiere di Parma)

2000: Giornate Internazionali del Turismo – Saint Vincent (Aosta)

2000: L’evoluzione del category nel mercato alimentare Europeo – (Cibus – Fiere di Parma)

2000: Internet, problemi e opportunità per i distretti meccanici di Bologna (Associazione Industriali - BO)

2001: Italian luxury products and USA Market: Opportunities and strategies  (ICE – NY)

2001: E-procurement: la gestione degli acquisti via internet - Unione Parmense degli Industriali (PR)

2002: Le recenti tendenze del consumo di prodotti base cioccolato (ISM – Colonia)

2002: Giornate Internazionali del Turismo – Venezia

2003: Seminario Internazionale sullo scenario evolutivo dell’industria dei casalinghi (Monaco di Baviera)

2004: Ready meals: mercato e tendenze in Italia e in europa (Milano)

2004: Le tendenze evolutivo dell’industria turistica in europa. (Rimini)

2005: L’evoluzione tecnologica dell’industria dell’alluminio (Norimberga)

2005: Scenario competitivo globale dell’industria del legno con particolare riferimento alla prima lavorazione

2005: Nuovi modelli “spontanei” per lo sviluppo della logistica agroalimentare (Parma)

2006: Dimensioni e tendenze delle Premium Store Brand in Europa (Sole 24 ore - Milano)

2007: Dimensioni e tendenze del Mercato Mondiale del Caviale (Venezia)

2007: Da Hogan a Freemod: modelli di mkt applicati al settore calzaturiero (Fiera della Calzatura - Riva del Garda)

2008: Caratteristiche e tendenze dei consumi alimentari in USA (Milano)

2008: Giornate Industria e Distribuzione del Sole 24 Ore: Future Food Business (Milano)

2009: Evoluzione della logistica Agroalimentare (Parma)

2009: Largo consumo alimentare e impatto ambientale: la metrica del carbon footprint (Milano)

2010: Dinamica evolutiva dei Centri Agroalimentari (Verona)

2011: 7 Mw per Lo sviluppo sostenibile delle Fiere in Italia: Parma e il Tetto Fotovoltaico più grande d’europa (Bologna)

2011: Oltre l’oil & gas: il progetto Bonatti per le nuove infrastrutture del paese in Kazakistan (Almaty)

2012: ASEAN Export Seminar (Bangkok)

2013: Russian Market Opportunities (IDG-Milano)

2014: Sviluppo e delocalizzazioni per il Food: le prospettive del Sud Africa (Milano)

2015: Organic trends: Italy vs Europe (Università Cattolica- Piacenza)

2017: Market check and empowerment (Forum Ambrosetti-Monaco)

2018:  Food & Beverage: DInamiche e metodologie per un approccio Mkt&Category oriented (IUSVE - Mestre)

2019: Food&Beverage e Fiere di Settore: Work in progress per il rilancio (Summit Sole 24 ore- Milano)

2020: Le nuove dInamiche competitive del settore Food&Beverage (Deloitte-Milano)

Ha pubblicato articoli su riviste specializzate dell’area “Marketing Agroalimentare e Turismo” e un saggio (Società e Consumi  - Tra modernità, finzione e raffinatezza – PRS - 2005).

Sta scrivendo un saggio sulla storia del Marketing del Largo Consumo dal titolo "I postini dei sogni" e un contributo sulla nuova edizione di “Barilla – cento anni di pubblicità e comunicazione”

bottom of page